Tombe romane

A 200 m. dal nuraghe Cuccuru Nuraxi, in località "Carzeranu" o "Sa Cresia", furono ritrovate, durante i lavori ferroviari nel 1887, dei ruderi di tombe romane a cista litica. Le tombe erano ricavate nella roccia arenaria a sviluppo basso e allungato in senso Nord-Sud. 

Delle due sepolture rimaste del gruppo, una era costituita da una cisti litica dolmenica, con cassone di lastre coperte da altri lastroni orizzontali. Dentro la cisti erano sepolti da 10 a 15 individui di varia età, con interessanti suppellettili che costituivano il corredo funebre.

Tra questi oggetti si ricordano una sottile lamina d' argento forata ad un' estremità, punteruoli in rame e bronzo appiattiti a losanga al centro, un brassard di pietra bruna, 179 elementi di una collana, una quindicina di vasi e alcune monete del periodo romano. Parte di questi oggetti sono oggi conservati nel Museo Archeologico di Cagliari.

Data di ultima modifica: 24/03/2017

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto